Bonus 2025

Cosa sono e vantaggi dei bonus infissi.

Il 31 dicembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 la Legge n. 207/2024, contenente il bilancio dello Stato per il 2025 e il triennio successivo (2025-2027). Questa normativa, in vigore dal 1° gennaio 2025, introduce importanti cambiamenti per il settore dei serramenti. Di seguito, un riepilogo delle novità principali per guidare i clienti a sfruttare al meglio le opportunità fiscali e a evitare errori.

La sostituzione di infissi e serramenti rappresenta un investimento significativo per migliorare l’efficienza energetica e il comfort della propria abitazione. Grazie al Bonus Casa 2025, è possibile ridurre sensibilmente i costi sostenuti, beneficiando di detrazioni fiscali vantaggiose.
Serr-All è sempre a vostra disposizione per valutare le soluzioni più adatte alle vostre esigenze, assicurando di rispettare tutti i requisiti necessari per accedere alle detrazioni previste.

Acquistando le nuove finestre, potrai recuperare fino al 50% della spesa sostenuta in 10 anni, detraendo l’importo dalla tua dichiarazione dei redditi.

Detrazioni per Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Sicurezza

Per il 2025, le detrazioni relative all’Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Sicurezza per la sostituzione dei serramenti rimangono al 50%, ma sono limitate all’abitazione principale e a chi ne ha diritto reale di godimento. In altri casi, l’aliquota scende al 36%.
Dal 2026 al 2027, le percentuali saranno ulteriormente ridotte.

Bonus Barriere Architettoniche

Confermato fino al 31 dicembre 2025, questo bonus consente agevolazioni specifiche per interventi mirati.

Riduzione del plafond per redditi medio-alti

Dal 2025, chi ha un reddito superiore a 75.000 euro avrà limitazioni sulle detrazioni:
  • Reddito tra 75.000 e 100.000 euro: massimo 14.000 euro detraibili.
  • Reddito oltre 100.000 euro: massimo 8.000 euro detraibili.

Requisiti per accedere al Bonus Casa 2025

Per usufruire del Bonus Casa 2025 per la sostituzione di infissi e serramenti, è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • Interventi di manutenzione straordinaria: la sostituzione degli infissi deve rientrare in lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile.
  • Rispetto dei valori di trasmittanza termica: gli infissi installati devono garantire determinati valori di trasmittanza termica, che variano in base alla zona climatica di appartenenza dell’immobile.
  • Documentazione: è fondamentale conservare tutte le fatture e i pagamenti effettuati tramite bonifico parlante, specificando la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA o codice fiscale del destinatario del pagamento.

Nuovo Ecobonus per case popolari e famiglie a basso reddito

Introdotto per le famiglie a basso reddito e per l’edilizia residenziale pubblica, questo bonus finanzia interventi di efficientamento energetico fino al 30%. Il fondo disponibile per il 2025 è di 1.381 milioni di euro, con il 65% erogato a fondo perduto e il 35% tramite prestiti garantiti da SACE e Cassa Depositi e Prestiti. Dettagli sugli interventi ammessi, beneficiari e modalità di accesso saranno definiti con un decreto ministeriale.

Progetti personalizzati

Realizziamo progetti sia su ideazione del cliente sia curati dal nostro reparto di progettazione

Ser-All contatti

Via dei Carpentieri, 2, 40050 Castello D’argile BO (BO)

SER-ALL DI ASTORI EZIO P.IVA: 00430861203 - Copyright © 2025 All Rights Reserved - mg for TeamTeach Srl
× Contattaci